attirare

attirare
attract
* * *
attirare v.tr.
1 to attract, to draw* (anche fig. ): il magnete attira il ferro, a magnet attracts iron; la sua commedia attira un gran pubblico, his play attracts large audiences; attirare l'attenzione di qlcu., to attract (o to draw) s.o.'s attention; attirare qlco. su qlcu., to draw (o to bring) sthg. on s.o.; il suo atteggiamento gli attirò molta antipatia, his attitude made him disliked; questa azione attirò su di lui la collera di suo padre, he incurred his father's anger with this action (o by doing this); mi sono lasciato attirare dal prezzo, I let myself be persuaded by the price; attirare lo sguardo di qlcu., to draw s.o.'s eye
2 (adescare) to allure, to entice: attirare qlcu. con promesse, to entice s.o. with promises
3 (uccelli con richiamo) to decoy.
attirarsi v.rifl.rec. to be attracted to each other (to one another): sono personalità che si attirano, their characters attract each other.
* * *
[atti'rare] 1.
verbo transitivo
1) (far venire) to attract, to draw*, to pull in [persona, folla, clienti]; to attract [fulmine]; to attract, to draw* [animale]; to attract, to catch*, to draw* [sguardo, attenzione] (su to)
2) (suscitare) to win* [simpatia, antipatia]
3) (allettare) [cosa] to allure, to entice [persona]; (interessare a) [persona] to appeal to [persona]
2.
verbo pronominale attirarsi to bring* down, to incur [collera, rimproveri]; to incur [guai]; to win* [simpatia, antipatia]

-rsi dei nemici — to make o attract enemies

* * *
attirare
/atti'rare/ [1]
I verbo transitivo
 1 (far venire) to attract, to draw*, to pull in [persona, folla, clienti]; to attract [fulmine]; to attract, to draw* [animale]; to attract, to catch*, to draw* [sguardo, attenzione] (su to)
 2 (suscitare) to win* [simpatia, antipatia]
 3 (allettare) [cosa] to allure, to entice [persona]; (interessare a) [persona] to appeal to [persona]
II attirarsi verbo pronominale
 to bring* down, to incur [collera, rimproveri]; to incur [guai]; to win* [simpatia, antipatia]; -rsi dei nemici to make o attract enemies.

Dizionario Italiano-Inglese. 2013.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • attirare — v. tr. [der. di tirare ]. 1. [trarre a sé: la calamita attira il ferro ] ▶◀ attrarre, calamitare. ◀▶ respingere. 2. (fig.) [richiamare l attenzione] ▶◀ attrarre, calamitare, catalizzare, catturare, conquistare. ↑ affascinare, sedurre. ‖ allettare …   Enciclopedia Italiana

  • attirare — at·ti·rà·re v.tr. AU 1. di sostanze, tirare a sé, trarre a sé: la calamita attira il ferro | fig., far convergere su di sé, suscitare: attirare gli sguardi, attirare l attenzione; attirare le simpatie, le antipatie della gente Sinonimi: attrarre …   Dizionario italiano

  • attirare — {{hw}}{{attirare}}{{/hw}}v. tr. Attrarre, tirare a sé (anche fig.): il Nord attira l ago della bussola; SIN. Cattivare …   Enciclopedia di italiano

  • attirare — v. tr. 1. trarre, tirare, attrarre, richiamare □ risucchiare, trascinare □ accentrare □ (di uccelli) zimbellare CONTR. allontanare, respingere, fugare 2. (fig.) cattivarsi, acquistarsi, procurarsi, ottenere, guadagnare □ adesc …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Tirà — attirare tirare …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • attrarre — at·tràr·re v.tr. AU 1. di sostanze, attirare, tirare a sé: la calamita attrae il ferro | fig., far convergere su di sé, suscitare: attrarre gli sguardi, l interesse; attrarre le simpatie, le antipatie della gente Sinonimi: attirare, calamitare |… …   Dizionario italiano

  • adescare — a·de·scà·re v.tr. (io adésco) CO 1a. attirare con l esca: adescare un pesce, un uccello 1b. fig., allettare, sedurre qcn. con lusinghe: mi hanno adescato con false promesse Sinonimi: attirare, irretire, sedurre. 2. attirare qcn. con qualche mezzo …   Dizionario italiano

  • civetta — 1ci·vét·ta s.f. 1. CO rapace notturno considerato dalla tradizione popolare uccello di malaugurio e usato un tempo come uccello da richiamo | TS ornit.com. uccello rapace (Athene noctua) di medie dimensioni, con piumaggio grigio bruno a macchie… …   Dizionario italiano

  • tirare — ti·rà·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1. imprimere a qcs. o a qcn. un movimento per tenderlo, avvicinarlo a sé, trascinarlo nella propria direzione: tirare una corda, un carro, un veicolo; tirare qcn. per il vestito, per un braccio; anche ass.: al …   Dizionario italiano

  • esca — / eska/ s.f. [lat. esca, propr. cibo , e, fig., allettamento ]. 1. (venat.) [richiamo o cibo predisposto per attirare e catturare animali selvatici, spec. pesci] ▶◀ boccone, [nella pesca] brumeg gio, [per uccelli] (region.) endice, [per uccelli]… …   Enciclopedia Italiana

  • tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”